CORSO DI PREPARAZIONE ALLE PROVE SCRITTE PER IL CONCORSO DOCENTI 2024

Lo Snals ha organizzato due corsi di preparazione ai concorsi: infanzia e primaria; secondaria di primo e secondo grado.  Ciascun corso intende contribuire alla preparazione necessaria per affrontare con successo la prova scritta prevista dai bandi di concorso e verrà erogato online su piattaforma e-learning dedicata, fruibile 7 giorni su 7 e 24h su 24, all’indirizzo web: http://www.snalsconcorsi.com Detti corsi saranno riservati ai nostri iscritti…

Concorso Docenti PNRR 3 – Pubblicati i bandi.

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 23:59 del 29 ottobre p.v. _______________________________________________________ Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno. D.D.G. n. 2938 del 09 ottobre 2025 Possono partecipare gli aspiranti in possesso dei requisiti: Laurea in Scienze della Formazione Primaria; Diploma magistrale abilitante conseguito entro l’a.s. 2001/2002 (incluso…

ELEZIONI DELL’ASSEMBLEA DEI DELEGATI ESPERO PER IL TRIENNIO 2025-2027

VOTA IL 27, 28 E 29 OTTOBRE LA LISTA N. 4 DELLO SNALS-CONFSAL Le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo ESPERO per il triennio 2025/2027 si svolgeranno il 27, 28 e 29 ottobre 2025. La nostra lista è la numero 4. La Commissione Elettorale Nazionale del Fondo ha comunicato che il Regolamento elettorale prevede, anche per questa tornata, l’adozione del voto elettronico (on…

A V V I S O: docenti precari; ricorso per il diritto all’assegnazione della c.d. carta docente

RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO ALLA CARTA DOCENTE DI EURO 500,00 ANNUI IN FAVORE DEI DOCENTI PRECARI: RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO  La Segreteria Provinciale Snals di Brescia promuove un’iniziativa finalizzata ad ottenere il riconoscimento del diritto alla carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione di euro 500,00 prevista dalla L. 107/2015 anche nei confronti dei docenti precari. L’iniziativa in collaborazione con lo Studio Legale Barboni e Associati…

Anno scolastico 2025/26 – Istruzioni ed indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente educativo ed ATA

Il MIM ha emanato, in data odierna la nota n. 157048 Istruzioni ed indicazioni operative in materia supplenze al personale docente educativo ed ATA (consultabile QUI) Si riporta la sintesi delle scadenze e si raccomanda una attenta lettura della nota: Assunzioni Prima fascia GPS Sostegno – presentazione domanda dalle ore 10:00 del 17 luglio alle ore 14:00 del 30 luglio 2025; Mini Call veloce fase…

Personale ATA Concorso 24 Mesi – ALLEGATO G

Si comunica agli interessati che l’inoltro dell’istanza Allegato G, per la scelta delle sedi, potrà essere effettuato entro le ore 23:59 del prossimo 11 luglio. Consulta la nota MIM n. 141435 del 20 giugno 2025:  <clicca QUI> Presso le nostri sedi, gli iscritti allo SNALS-CONFSAL, possono richiedere consulenza.

POSIZIONI ECONOMICHE ATA: NUOVO WEBINAR

Lo SNALS-Confsal organizza un webinar “Posizioni Economiche ATA: aggiornamenti, percorsi formativi e indicazioni operative” dedicato alle ultime novità e agli aggiornamenti in relazione alle Posizioni Economiche ATA. Coloro che risultano già iscritti al corso “Posizioni Economiche ATA” sulla piattaforma SNALS-Confsal sospra.com riceveranno avviso e il link per la partecipazione. Il webinar è dedicato agli iscritti o a chi intende iscriversi allo SNALS-Confsal. QUI il programma…

Corso di preparazione TFA SOSTEGNO e Approfondimento per i Percorsi INDIRE

Si comunica l’iniziativa rivolta a coloro che intendono affrontare la procedura selettiva per l’ammissione ai percorsi di specializzazione TFA Sostegno – X ° Ciclo e di approfondimento sui Percorsi INDIRE La partecipazione è riservata agli iscritti SNALS-Confsal o a chi intende iscriversi allo SNALS-Confsal. QUI il programma del corso e le modalità di iscrizione. Il Segretario Provinciale Cesy Manenti

AVVISO: Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento titoli di specializzazione sostegno degli aspiranti presenti nelle GaE

I docenti interessati, inseriti nelle GaE, possono presentare – entro il prossimo 2 luglio – istanza per procedere: allo scioglimento della riserva, per gli aspiranti che conseguono l’abilitazione entro il 30.06.2025; alla presentazione dei titoli di riserva acquisiti entro la data del 02.07.2025, per poter usufruire dei benefici di cui alla Legge n. 68/99; all’iscrizione negli elenchi aggiuntivi del sostegno e/o dei metodi didattici differenziati…