Le domande dovranno essere presentate entro le ore 23:59 del 29 ottobre p.v.
_______________________________________________________
Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno.
D.D.G. n. 2938 del 09 ottobre 2025
Possono partecipare gli aspiranti in possesso dei requisiti:
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria;
- Diploma magistrale abilitante conseguito entro l’a.s. 2001/2002 (incluso il diploma linguistico sperimentale);
- Per l’infanzia, validi anche i corsi triennali e quinquennali sperimentali degli istituti magistrali.
Per i posti di sostegno
- Specializzazione sul sostegno conseguita secondo la normativa vigente in aggiunta ad uno dei titoli di accesso ammessi per i posti comuni.
Allegati:
- Decreto Dipartimentale n. 2938 del 09.10.2025
- Allegato 1 – Posti a bando
- Allegato 2 – Aggregazioni delle procedure
- Allegato A – D.M. n. 206/2023 – Programmi concorsuali
- Allegato B – D.M. n. 206/2023 – Tabella valutazione titoli
________________________________________________________
Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno.
Decreto n. 2939 del 09 ottobre 2025
Possono partecipare gli aspiranti in possesso dei requisiti:
- Abilitazione specifica sulla classe di concorso;
- Oppure laurea magistrale o diploma AFAM di II livello valido, con almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque, di cui uno specifico.
Per gli Insegnanti Tecnico pratici
- Abilitazione specifica;
- Oppure diploma tecnico-professionale valido per l’accesso alla classe di concorso.
Per i posti di sostegno
- Specializzazione sul sostegno conseguita secondo la normativa vigente.
Allegati:
- Decreto Dipartimentale n. 2939 del 09.10.2025
- Allegato 1 – Posti a bando
- Allegato 2 – Aggregazioni delle procedure
- Allegato A – D.M. n. 205/2023 – Programmi concorsuali
- Allegato B – D.M. n. 205/2023 – Tabella valutazione titoli
________________________________________________________
Partecipazione al concorso con riserva
Potranno partecipare con riserva:
- i candidati iscritti ai corsi di abilitazione di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 agosto 2023 relativi all’anno accademico 2024/2025 di cui all’articolo 2-bis del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59.
- Per i posti di sostegno, coloro che stanno frequentando i corsi di specializzazione sul sostegno INDIRE er l’a.a. 2024/25, non ancora conclusi;
- chi possiede un titolo estero in attesa di riconoscimento purché abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento, ai sensi della normativa vigente, e non oltre il termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla procedura concorsuale.
Il titolo dovrà essere conseguito entro il 31 gennaio 2026.
A tal fine, le dichiarazioni di avvenuto conseguimento del titolo potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 15 dicembre 2025 e fino alle 23.59 del 2 febbraio 2026 tramite apposita istanza on-line.
Il mancato conseguimento della specializzazione o del titolo di abilitazione entro il termine sopra indicato comporta l’esclusione dalla procedura. Nelle more dello scioglimento della riserva, i candidati non sono convocabili alle prove orali.
_________________________________________________________
Domande di partecipazione
Le domande saranno inoltrate utilizzando il portale www.inpa.gov.it (raggiungibile anche attraverso polis – istanze on line del MIM) e prevedono un tassa di 10 € per ogni domanda presentata.
- Ogni candidato può concorrere in una sola regione e per una sola classe di concorso/posto per grado. Per la scuola dell’Infanzia e Primaria per tutte le tipologie di posto cui ha titolo.
- Contributo di partecipazione: 10 euro per ciascuna procedura, da versare con Pago In Rete;
Le domande potranno essere presentate entro il 29 Ottobre 2025 ore 23:59.
Le prove scritte si svolgeranno a dicembre 2025.
L’intera procedura dovrà concludersi, come stabilito dal PNRR, entro il 30 giugno 2026.